Ultime Notizie dall'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Premi "Giovanni Celeghin"

L'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova e Associazione degli Amici dell’Università di Padova ETS,con il sostegno della Fondazione Giovanni Celeghin ONLUS, promuovono i Premi "Giovanni Celeghin".

I Premi intendono valorizzare gli elaborati che trattano di soluzioni innovative nella fisiopatologia, nella diagnostica, psicologia neuro-cognitiva e nel trattamento dei tumori cerebrali dell’adulto e del bambino.

I destinatari sono coloro che hanno conseguito un titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclounico o un Diploma di specializzazione presso l'Università di Padova. Sono altresì destinatari coloro che hanno conseguito un Diploma di specializzazione presso altro Ateneo in Italia o all'estero con precedente titolo di laurea magistrale/magistrale a ciclo unico conseguito presso l'Università di Padova.

Clicca per accedere all'articolo A Vicenza un incontro per la cittadinanza sull’inquinamento

Il 29 novembre Vicenza ospiterà un incontro aperto alla cittadinanza dedicato ai principali problemi ambientali del territorio, con un’attenzione particolare all’inquinamento da PFAS e alle micropolveri. L’evento, dal titolo “Vicenza e inquinamento: prendiamoci cura della nostra città”, si terrà dalle 9 alle 13.30 al Palazzo delle Opere Sociali in Piazza Duomo 2 ed è promosso dall’Ordine dei Medici, dal Comune e dalla Diocesi di Vicenza.

Clicca per accedere all'articolo Investire nella sanità pubblica: un’occasione da non perdere

FNOMCeO – attraverso la voce del suo presidente Filippo Anelli – lancia un appello forte e chiaro: è il momento di investire seriamente nella sanità pubblica e, in particolare, nei professionisti che ogni giorno la rendono possibile.
Secondo Anelli, la sanità non può essere considerata un costo da contenere, bensì un investimento strategico:

«Investire in sanità – spiega – conviene: non solo perché genera salute, ma anche perché è un volano per l’economia».

Clicca per accedere all'articolo Salute mia: iscrizioni tutela socio-sanitaria

La società di mutuo soccorso (senza scopo di lucro) SaluteMia comunica che sono aperte le adesioni al biennio 2026-2027. Una volta iscritti all’associazione, medici e odontoiatri possono sottoscrivere (per se stessi e per i loro familiari, anche non conviventi) i Piani sanitari proposti da SaluteMia, per la copertura di eventuali spese mediche (dai grandi interventi alle cure odontoiatriche) e avere garantiti sussidi e assistenza anche nei momenti importanti della vita (come gravidanza e quando si diventa genitori).

Clicca per accedere all'articolo La sanità pubblica non è più sostenibile?

Certamente!
Se continuiamo a considerare l’assistenza sanitaria solo come una spesa quando invece va considerata come un investimento.
È necessario cambiare il paradigma e il modo in cui concepiamo l'assistenza sanitaria: non più come un costo, ma come un investimento: la salute di un popolo costituisce la vera ricchezza di un Paese.

Clicca per accedere all'articolo Avviso per Medico Competente ex art 38 Decreto Legislativo n. 81 2008

La Direzione Casa Circondariale di Vicenza deve provvedere a stipulare una convenzione, con rapporto di tipo libero professionale, con un medico in possesso dei requisiti dall'art. 38 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 per lo svolgimento dell'attività di Sorveglianza Sanitaria.

Si riporta di seguito l'avviso:

pdf Avviso per Medico Competente ex art 38 Decreto Legislativo n 81 2008(2.22 MB)