corso ECM

  • Convegno ECM: Vicenza che respira - Lo Pneumologo e il Medico di Medicina Generale sul territorio

    Convegno ECM:

    Vicenza che respira - Lo Pneumologo e il Medico di Medicina Generale sul territorio

    VICENZA - 14 e 15 ottobre 2022, Hotel Tiepolo

    L’evento è inserito nella lista degli eventi definitivi ECM del programma formativo 2022 del Provider accreditato DYNAMICOM EDUCATION (cod. ID 181).
    Categorie accreditate: Medico Chirurgo
    Discipline principali: Tutte le discipline della categoria Medico Chirurgo
    Numero massimo di partecipanti: 100
    Crediti ECM giorno 14 ottobre 2022: 5
    Crediti ECM giorno 15 ottobre 2022: 5

    Obiettivo formativo: n. 3

    MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
    Richiedere l’iscrizione alla Segreteria Organizzativa DYNAMICOM EDUCATION inviando i propri dati
    (nome/cognome/qualifica) all’indirizzo e-mail:
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    L’iscrizione verrà accettata in base all’ordine cronologico di arrivo.

    Scarica la locandina in PDF con i dettagli organizzativi

  • Coronavirus: tutto quello che c’è da sapere - FADinMed scadenza 31-12-2021

    Coronavirus: tutto quello che c’è da sapere

    Per gestire in maniera adeguata la nuova ondata pandemica della COVID-19 occorre anzitutto avere le conoscenze adeguate sul virus e sulla malattia. Grazie a una collaborazione con l’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani è ora disponibile il corso FAD “Coronavirus: tutto quello che c’è da sapere” che offre un aggiornamento continuo. Il dossier alla base del corso viene infatti aggiornato ogni settimana e così il questionario di valutazione.

    Il corso FAD ID 315524 affronta la storia della pandemia e fornisce informazioni evidence-based di qualità sulle caratteristiche del virus, sulla malattia che causa, sui test disponibili, sulla diagnosi, sulla gestione, sui farmaci disponibili, sui vaccini e sull’importanza di una corretta comunicazione/informazione.

    Medici e odontoiatri potranno in tal modo avere il polso di quanto emerge in letteratura scientifica, di quali sono le novità sul piano terapeutico e dell’andamento della campagna vaccinale.

    Il corso eroga 9,1 crediti ECM e sarà online dal 10 febbraio 2021 al 31 dicembre 2021.

    Come accedere al corso

    Il corso è disponibile gratuitamente sulla piattaforma FadInMed per medici e odontoiatri, ai quali si ricorda che, per accedere la prima volta, devono autenticarsi sul portale FNOMCeO tramite la pagina dedicata.

    Attenzione: l’autenticazione deve essere rinnovata, sempre tramite il portale FNOMCeO, anche da chi ha già usufruito in passato della piattaforma FadInMed, ma che non ha ancora seguito alcun corso FAD nell’anno solare di riferimento.

  • CORSO DI ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE MEDICO NELLE SITUAZIONI DI RISCHIO

    CORSO DI ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE MEDICO NELLE SITUAZIONI DI RISCHIO

    8 ottobre 2022 ore 8.00

    Hotel Glamour, Via Valsugana, 90 – Cassola (VI)

    RAZIONALE
    Le notizie su aggressioni ai medici e operatori sanitari sono ormai quotidiane e rendono necessario istruire il personale ad affrontare efficacemente e senza generare conflitti le situazioni
    di rischio che si dovessero creare durante lo svolgimento della loro attività professionale a protezione della propria persona, come per esempio durante le guardie notturne e in situazioni di
    isolamento in attesa dell'intervento delle forze dell'Ordine. Il corso, prevalentemente pratico, prende spunto da fatti realmente accaduti e ha lo scopo di fornire metodi e mezzi per affrontarli efficacemente e per ridare serenità e sicurezza ai medici nello svolgimento delle loro funzioni professionali.

    Evento accreditato ECM per Medici Chirurghi e Odontoiatri
    Numero massimo partecipanti 30 - 9 crediti ECM
    Iscrizioni: inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando nome e cognome, codice fiscale e contatto telefonico.
    Le iscrizioni verranno registrate in base all’ordine di arrivo fino a esaurimento dei posti disponibili.

    Segreteria Organizzativa
    Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
    Contrà Paolo Lioy 13 – Vicenza
    Tel. 0444324714

    Scarica la locandina in PDF con i dettaglio organizzativi

  • Corso di avviamento alle basi teorico-pratiche dell’ECOSCOPIA nel setting della medicina generale

    Corso di avviamento alle basi teorico-pratiche dell’ECOSCOPIA nel setting della medicina generale

    Venerdì 04/11/2022 dalle 15:30 alle 20:00
    Sabato 05/11/202 dalle 08:30 alle 13:30

    SEDE: Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Contrà Paolo Lioy n° 13 - Vicenza

    L'avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della manovra di bilancio con il finanziamento per apparecchiature ai medici di medicina generale (MMG) e pediatri di libera scelta (PdS), ha il
    dichiarato obiettivo di migliorare il processo di presa in cura dei pazienti e ridurre il fenomeno delle liste d’attesa. Si è pertanto creata la possibilità di accedere a strumentazione per prestazioni di primo livello. Con la comparsa in commercio di ecografi di primo livello, e di fascia media, a costi contenuti, il Medico di Famiglia ha potuto iniziare ad avvicinarsi a questo strumento che, come è successo per altre branche specialistiche, ha le potenzialità di cambiare anche il volto della Medicina di Famiglia. La presenza in studio di un ecografo può mutare l’approccio di un Medico di Medicina Generale (M.M.G.) nei confronti di molte patologie, sia acute che croniche (in follow-up).

    Questo incontro vuole focalizzare l’attenzione sul significato e le finalità della diffusione della pratica ecografica tra i MMG consentendo un primo approccio che, per chi interessato, potrà servire da inizio per eventuali sviluppi futuri.

    La partecipazione è gratuita.
    Il numero di partecipanti è limitato a 15.

    MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALL’EVENTO:
    Tramite l’area riservata di questo sito, accessibile dopo il login

    ALL’EVENTO SONO STATI ASSEGNATI 11,7 CREDITI ECM

    Scarica la locandina con i dettagli organizzativi

     

     

  • Corso ECM: "Nel cuore di Vicenza. Il Cardiologo e il Medico di Medicina Generale sul territorio"

    Congresso  ECM:

    "Nel cuore di Vicenza. Il Cardiologo e il Medico di Medicina Generale sul territorio"

    VICENZA 10 e 11 giugno 2022

    Sede del Congresso: Hotel Tiepolo Viale S. Lazzaro n.110

    L’evento è inserito nella lista degli eventi definitivi ECM del programma formativo 2022 del Provider accreditato DYNAMICOM EDUCATION (cod. ID 181).
    Categorie accreditate: Medico Chirurgo
    Discipline principali: Cardiologia, Geriatria, Medicina Interna, Medicina Generale (Medici di Famiglia)
    Numero massimo di partecipanti: 100
    Crediti ECM giorno 10 giugno 2022: 6
    Crediti ECM giorno 11 giugno 2022: 4
    Obiettivo formativo: n. 3

    MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
    Richiedere l’iscrizione alla Segreteria Organizzativa
    DYNAMICOM EDUCATION inviando i propri dati
    (nome/cognome/qualifica) all’indirizzo e-mail:
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    L’iscrizione verrà accettata in base all’ordine cronologico di arrivo.

    Scarica la locandina in pdf con i dettagli organizzativi

  • Corso ECM: IL GUARITORE FERITO - PRENDERSI CURA DI CHI CURA

    CICLO DI  SEI INCONTRI


    IL GUARITORE FERITO: PRENDERSI CURA DI CHI CURA

    18 aprile – 28 novembre 2023
    Sede Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
    Contrà Paolo Lioy 13 - Vicenza

    Registrazione partecipanti ore 20.15
    EVENTO ACCREDITATO – 23.1 CREDITI ECM
    Si ricorda agli iscritti che l’acquisizione di 23,1 crediti ECM è concessa solo a chi partecipa ai sei incontri previsti nel programma.


    Iscrizioni www.medicivicenza.org – servizi online

  • Corso ECM: OSTEOPOROSI Update, tip and tricks

    Corso ECM

    OSTEOPOROSI Update, tip and tricks

    20 maggio 2023

     Hotel Tiepolo, Viale San Lazzaro 110 - Vicenza

    Accreditamento ECM - Evento N. 67-258328 Crediti N.4 per Medico Chirurgo:

    Geriatria, Daibetologia, Fisica e riabilitazione, MMG, Medicina interna,

    Radiodiagnostica, Reumatologia, Infermiere e Tecnico sanitario di radiologia medica

    Provider e Segreteria Organizzava
    Effe Emme sas di Anna Marsiaj & C
    Tel. 0444 300159 Fax 0444 740009
    Iscrizioni online dal sito
    www.effeemmesas.it

  • CORSO FAD "Salute e migrazione: curare e prendersi cura"

    Salute e migrazione: curare e prendersi cura

    ID 315668. La piattaforma FadInMed propone il corso di formazione “Salute e migrazione: curare e prendersi cura”, realizzato dalla Federazione Nazionale degli Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) in collaborazione con l’Osservatorio Internazionale per la Salute (OIS).

    L’obiettivo del corso è promuovere e diffondere la cultura della salute e dell’accoglienza dei migranti, accrescere le conoscenze e le competenze degli operatori sanitari, evidenziare l’impatto socio-assistenziale e clinico dei flussi migratori sui sistemi sanitari locali e nazionali.

    Il corso è nato nell’ambito del progetto OIS “Sanità di Frontiera” che si ispira al cambiamento socio-culturale in atto in Europa per effetto dei fenomeni migratori per affermare il principio che la salute/il benessere dei migranti deve necessariamente procedere di pari passo con la salute/il benessere della comunità ospitante e per sottolineare l’impegno degli operatori sanitari italiani. Il corso rappresenta l’occasione per supportare la classe medica in questo impegno attraverso un percorso didattico mirato.

    Grazie a materiali video e presentazioni di autorevoli esperti, vengono affrontati i principali aspetti: protocolli e procedure sanitarie nell’accoglienza dei migranti, analisi dei bisogni sanitari dei migranti, epidemiologia, epidemiologia prevenzione e promozione della salute pubblica nella globalizzazione sanitaria in atto.

    Il corso analizza i recenti passaggi legislativi e le loro ricadute sulle forme di protezione internazionale e sui permessi di soggiorno nonché le loro ripercussioni sul diritto alla salute dei migranti. L’appendice richiama il Codice di deontologia medica l’articolo 3, “Doveri generali e competenze del medico”, il quale stabilisce che “Doveri del medico sono la tutela della vita, della salute psico-fisica, il trattamento del dolore e il sollievo della sofferenza, nel rispetto della libertà e della dignità della persona, senza discriminazione alcuna, quali che siano le condizioni istituzionali o sociali nelle quali opera.”

    La verifica è imperniata su 5 casi attinti da situazioni reali e a un successivo questionario ECM che indaga le cognizioni acquisite. Il corso sarà disponibile dal 01 marzo al 31 dicembre 2021 ed eroga 12 crediti ECM.

    Come accedere al corso

    Il corso è disponibile gratuitamente sulla piattaforma FadInMed per medici e odontoiatri, ai quali si ricorda che, per accedere la prima volta, devono autenticarsi sul portale FNOMCeO tramite la pagina dedicata.

    Attenzione: l’autenticazione deve essere rinnovata, sempre tramite il portale FNOMCeO, anche da chi ha già usufruito in passato della piattaforma FadInMed, ma che non ha ancora seguito alcun corso FAD nell’anno solare di riferimento.

  • INFORMATIVA AGLI ISCRITTI - WEBINAR ACCREDITATI

    13 marzo 2021

    Il Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari (a cui Midori è aderente) è onorato di presentare la Guida “Prenditi cura di Te - L'ABC dei dca” rivolta ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta al fine di favorirne
    l'inclusione nella rete di prevenzione e di cura di questi disturbi tanto complessi, che purtroppo colpiscono sempre più persone, in maggioranza di sesso femminile e costituiscono la seconda causa di morte negli adolescenti, dopo i sinistri stradali.
    Per questo è necessario il pieno coinvolgimento di queste figure di operatori per l'intercettazione dei prodromi della malattia, la diagnosi precoce e il pronto orientamento verso i centri di cura multidisciplinari.
    Il Convegno si svolgerà in occasione della X Edizione della giornata del Fiocchetto Lilla, e sarà accreditabile con crediti ECM. In allegato troverete il programma e la locandina.

    Locandina nessuno si salva da solo 13 marzo 2021

    Brochure

     

    23 marzo 2021

    Inizia il ciclo di cinque incontri organizzati dall'Ordine sul tema "L'alimentazione in particolari condizioni di salute".

    Primo incontro on-line martedì 23 marzo 2021 dalle 21 all 23  "Le regole della sana alimentazione e la gestione del sovrappeso e obesità". 2 crediti ECM.

    Seguiranno le indicazioni per l'iscrizione e la partecipazione al corso.

    Obiettivo e programma serate

     

    26 marzo 2021

    ESPOSIZIONE A PFAS E MANIFESTAZIONI CLINICHE: STRATEGIE DI INTERVENTO SANITARIO" - 26 marzo 2021 dalle ore 9:00 alle ore 13:00

    Il programma è di particolare interesse e tratta un tema di scottante, pertanto abbiamo ritenuto analizzare le problematiche dei PFAS non solo dal punto di vista ambientale ma anche sanitario considerando alcuni suggerimenti di tipo preventivo di alcune manifestazioni cliniche associate all'inquinamento.

    Perfeziona l'iscrizione collegandoti al seguente link
    http://moodle.associazione-demetra.it/

    Per qualsiasi informazione potete rivolgervi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Programma PFAS 26 marzo 2021

    Le informazioni per collegarti alla piattaforma zoom saranno disponibili nella piattaforma di iscrizione o ti saranno inviate il giorno precedente al 26 marzo.

     

     

     

     

     

  • L’uso dei farmaci nella COVID-19 - CORSO FADINMED - SCADENZA 31 DICEMBRE 2021

    L’uso dei farmaci nella Covid-19

    La FNOMCeO ripropone, anche per quest’anno, il corso FAD dedicato all’uso dei farmaci nei pazienti infettati da SARS_CoV-2.

    Il corso non solo fornisce sintesi di immediata praticità, ma raccoglie anche tutti i riferimenti bibliografici puntuali per approfondire l’argomento.

    Si va dagli antivirali agli antimalarici, dagli anticorpi monoclonali ai farmaci di supporto come azitromicina ed eparine a basso peso molecolare.

    Il corso ID 315546, disponibile dal 10 febbraio al 31 dicembre 2021 di 3,9 crediti ECM, offre un panorama completo di tutte le opzioni terapeutiche: per ciascun farmaco è disponibile una scheda che spiega il razionale dell’uso nell’infezione da SARS-CoV-2, quali trial sono attualmente in corso, quali sono i dosaggi, quali le precauzioni con particolare attenzione a effetti avversi e interazioni molto frequenti nella fascia di età più rischio e fragile nei confronti del nuovo coronavirus, cioè la fascia anziana della popolazione.

    Come accedere al corso

    Il corso è disponibile gratuitamente sulla piattaforma FadInMed per medici e odontoiatri, ai quali si ricorda che, per accedere la prima volta, devono autenticarsi sul portale FNOMCeO tramite la pagina dedicata.

    Attenzione: l’autenticazione deve essere rinnovata, sempre tramite il portale FNOMCeO, anche da chi ha già usufruito in passato della piattaforma FadInMed, ma che non ha ancora seguito alcun corso FAD nell’anno solare di riferimento.

  • LE SERATE DELL'ORDINE: L’ALIMENTAZIONE IN PARTICOLARI CONDIZIONI DI SALUTE

     

    LE SERATE DELL'ORDINE - WEBINAR ACCREDITATI ECM

    L’ALIMENTAZIONE IN PARTICOLARI CONDIZIONI DI SALUTE

     23 e 30 marzo, 13 - 20 e 27 aprile 2021, dalle 21 alle 23

    Obiettivo complessivo: Il corso si propone, attraverso una serie consecutiva di incontri, di aggiornare i discenti rispetto alle conoscenze e competenze del ruolo dell’alimentazione in patologie di frequente riscontro, o comunque di particolare interesse nell’attività quotidiana del medico, con particolare risalto tanto ai benefici di una alimentazione ben orientata e corretta, quanto ai danni provocati da diete non adeguate. Gli argomenti trattati riguarderanno l’obesità, il diabete, il paziente oncologico, il paziente fragile e infine le implicazioni nel maschio con problemi di fertilità.

    I vari argomenti saranno affrontati con un modello formativo omogeneo al fine di migliorare l’impatto sulla pratica professionale.

     

    Segreteria organizzativa

    Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

    e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

     

    Il ciclo di incontri viene proposto in modalità on-line.

    Di seguito il link per iscriversi https://zoom.us/webinar/register/WN_mxGsGxJmTeuo9VK2Fv2S0w, le istruzioni per partecipare, nonché la modalità di fruizione del questionario ECM ai fini del riconoscimento dei crediti.

    Ad ogni serata sono stati assegnati 2 crediti ECM.

    Programma

  • Le serate dell'Ordine: La sindrome delle apnee notturne, patologia sottovalutata

    LE SERATE DELL’ORDINE

    La sindrome delle apnee notturne, patologia sottovalutata

    2 febbraio 2023

    Sede Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
    Contrà Paolo Lioy 13 - Vicenza

    EVENTO ACCREDITATO - 2 CREDITI ECM

    70 posti disponibili

    Relatore
    Dott. Alberto Zanatta
    Incarico di Alta Specializzazione nello “Studio dei disturbi respiratori nel sonno”
    UOC Pneumologia ULSS 8 Berica - Vicenza

    SEGRETERIA SCIENTIFICA
    Dott. Enrico Ioverno
    MMG – Responsabile Commissione Aggiornamento

    SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
    Ordine dei Medici di Vicenza
    Contrà Paolo Lioy, 13 - Vicenza
    Tel. 0444 324714/543084
    fax: 0444 546552
    e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    scarica la locandina in PDF con i dettagli organizzativi